Percorso
AranLife e Life Monti della Tolfa, visita di networking. Presentazione della Guida di Canale Monterano – aprile 2015 |
There are no translations available. Il 25 marzo il progetto Life Monti della Tolfa ha accolto nei territori di Tolfa e Allumiere una delegazione del progetto irlandese AranLife. La giornata è stata l’occasione per far conoscere il territorio e le azioni sul campo e divulgative realizzate dal progetto Life e per trovare degli elementi comuni con il progetto d’oltremanica. Infatti, similmente ai Monti della Tolfa, nelle belle isole Aran è praticato il pascolo bovino su pascoli ricchi di specie floristiche, con presenza di muretti a secco ed è presente il problema della chiusura dei prati dovuta alla crescita degli arbusti. Un altro punto di collegamento è la comune necessità di fornire acqua agli animali attraverso dei fontanili, che sono stati oggetto della visita. Dopo la visita alle azioni realizzate presso Fontanaccia e Freddara, è seguito un assaggio di prodotti tipici locali e una visita al museo di Allumiere con l’esposizione delle azioni previste dal progetto AranLife. Il maltempo non ha permesso di visitare altre azioni sul campo. Alla delegazione sono stati offerti prodotti locali, e materiali divulgativi del progetto e del territorio, tra cui le guide naturalistiche in inglese di Tolfa e Allumiere e il documentario in DVD. L’incontro, al quale hanno partecipato rappresentanti delle amministrazioni di Allumiere e Tolfa e delle rispettive Università Agrarie, più che essere la realizzazione di un’azione obbligatoria richiesta dalla Commissione Europea, ha rappresentato un proficuo momento di scambio di buone pratiche, che è proseguito il giorno seguente a Roma nella partecipazione comune al convegno internazionale del progetto “Life Ricopri” sulla gestione e conservazione dei pascoli e delle praterie aride, dove entrambi i progetti sono stati presentati a una folta platea di esperti provenienti da tutta Europa http://bit.ly/18W9F3e . Maggiori informazioni sul progetto AranLife alla pagina http://www.aranlife.ie/ . Tra i prossimi appuntamenti legati al progetto giovedì 16 aprile alle ore 15.00 presso gli uffici della Riserva di Canale Monterano si terrà una presentazione della Guida alla Natura, in occasione di Herpethon, seminario dedicato alla conoscenza di anfibi e rettili della Riserva, di quelli in cattività e del problema del rilascio in natura di specie “aliene”. Maggiori dettagli alla pagina http://www.monteranoriserva.com/wp/?p=1419
Un momento della visita a Freddara
Le isole Aran in una foto fornita dalla delegazione
La presentazione del progetto presso il Palazzo Camerale di Allumiere
Foto quasi completa di gruppo con gli ospiti irlandesi
|